Addio a Federico Parrini
Addio a Federico Parrini, storico presidente di NCV
La notte scorsa ci ha lasciati il nostro storico presidente, Federico Parrini. Eravamo a conoscenza di problemi di salute che da tempo lo affliggevano e la notizia della sua scomparsa ci riempie di dolore e commozione. Il primo pensiero e la vicinanza della dirigenza di NCV vanno alla sua famiglia.
Fin dalla nascita della nostra cooperativa, quasi 40 anni fa, Parrini è stato presidente del Consiglio di Amministrazione e ha contribuito alla crescita e affermazione di NCV. Soltanto sabato scorso, con l'elezione del nuovo CdA da parte dell'assemblea dei soci, il presidente aveva passato il testimone a Samanta Zucca.
Federico Parrini è stato tra i primi autotrasportatori della Cooperativa Camp, divenendone nel 1985 il presidente. Tre anni dopo è stato quindi eletto presidente della nascente Nuova Camp Veloci (NCV). Alla sua iniziativa si deve, nel 1995, l’acquisto della sede di Crespellano e il trasferimento dell’intera azienda. Oltre al suo costante impegno per lo sviluppo dell’azienda, è stato promotore di tante iniziative di solidarietà che hanno avuto NCV come protagonista. Nel 1997 organizzò una delegazione di autotrasportatori in aiuto della popolazione della Valtopina, colpita dal terremoto in Umbria; organizzò anche i “ Viaggi dell’Amore”, per aiutare un grande orfanotrofio in Romania, a cui fece inviare beni di prima necessità, vestiti e giocattoli. Nello stesso periodo, per sua iniziativa, la Cooperativa adottò alcuni bambini a distanza. Nel 2012, a seguito del terremoto in Emilia, organizzò gratuitamente il servizio di trasporto verso i centri di accoglienza per i terremotati. Anche in occasione di un’altra calamità, l’alluvione del 2023 in Emilia-Romagna, ha inviato una delegazione di autotrasportatori in aiuto alla popolazione della Romagna. Periodicamente devolveva il proprio gettone di presenza ai soci in difficoltà.
" Federico Parrini è stato fin dal mio primo giorno di lavoro nella Cooperativa NCV un punto di riferimento. E lo sarà per sempre - ricorda con commozione la neo-presidente Samanta Zucca -.
Parrini nei suoi 40 anni alla guida di NCV ha assicurato la continuità aziendale con grande carisma senza mai scegliere strade facili ma comunque percorribili. L'interesse dei soci e dei dipendenti, la soddisfazione dei clienti, i valori cooperativi prima di tutto, sono sempre stati il faro delle sue scelte. Ci ha insegnato come fare gruppo e stare uniti, anche nei momenti più complessi.
Ho raccolto in questi giorni, formalmente, il testimone da Federico, dopo essergli stata accanto come vicepresidente per tanti anni. Il suo insegnamento sarà la nostra forza e non dimenticheremo mai quanto Federico ha fatto per NCV. Tutta la cooperativa si stringe in questo momento di dolore ai famigliari : in NCV potrete sempre trovare degli amici".
La camera ardente sarà allestita presso l’ospedale Sant’Orsola (viale Ercolani) venerdì 17 maggio dalle 9 alle 11.
Valsamoggia 15 maggio 2024